Visualizzazione di tutti i 2 risultati

L’ informazione che vorrei. La rete, le sfide attuali, le priorità future

18.00

Conoscenza vuol dire potere. I colossi della Rete l’hanno capito e, con la forza di un algoritmo insondabile, orientano la nostra selezione delle informazioni e indirizzano le nostre scelte in ogni campo. Manipolazioni, distorsioni e prevaricazioni sono dietro l’angolo, se i decisori istituzionali e gli addetti ai lavori non intervengono per disinnescare le insidie del web e assicurare a tutti gli utenti un’efficace tutela dei diritti.

Informazione. Istruzioni per l’uso. Notizie, rete e tutela della persona

12.50

“L’opera del Prof. Razzante costituisce una guida che si distingue per la chiarezza e l’immediatezza con la quale fornisce un quadro completo ed aggiornato del diritto e della giurisprudenza più rilevante in materia di informazione, giornalismo e tutela dei diritti. Ma, a mio avviso, il pregio di quest’opera risiede anche nella capacità di contestualizzare il mondo delle regole in una cornice appropriata che dà conto delle sfide economiche che la professione giornalistica e l’impresa editoriale stanno affrontando, oltre che delle specificità che il sistema dei media ha nel nostro Paese.