I “big data” saranno redditizi anche per gli utenti – La Nuova Bussola quotidiana

I big data rappresentano una miniera di informazioni e di introiti per i colossi del web. E’ ora che diventino produttivi e proficui anche per gli utenti-consumatori. Meritoria in questo senso l’iniziativa congiunta delle tre Autorità di vigilanza, commentata dal professor Ruben Razzante.   Per leggere l’articolo integrale: http://www.lanuovabq.it/it/i-big-data-saranno-redditizi-anche-per-gli-utenti

Sui big data la sfida ai colossi del web – Huffingtonpost.it

I big data e la tutela dei diritti degli utenti – consumatori. Un’indagine conoscitiva di Agcom, Antitrust e Garante privacy evidenzia criticità, rischi e opportunità. Sull’Huffington Post una riflessione in merito a firma del prof. Ruben Razzante.   Per leggere l’articolo integrale: http://www.huffingtonpost.it/entry/sui-big-data-la-sfida-ai-colossi-del-web_it_5d233788e4b01b83473a117f?utm_hp_ref=it-blog

Alleanza per gli utenti contro la disinformazione online

In Francia, i colossi del web fanno fronte comune con aziende e agenzie media per combattere la disinformazione. Anche in Italia qualcosa si muove. Il professor Ruben Razzante ne parla oggi nel suo blog sull’Huffington Post. Per leggere l’articolo integrale: http://https://www.huffingtonpost.it/entry/alleanza-per-gli-utenti-contro-la-disinformazione-online_it_5d10d5d9e4b07ae90da0e5be?utm_hp_ref=it-blog  

Il prof. Ruben Razzante agli Stati generali dell’Editoria

Giovedì 20 giugno, a Roma, il prof. Ruben Razzante interviene agli Stati generali dell’Editoria, su invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per trattare il tema degli editori puri, dell’influenza degli altri poteri sulle scelte editoriali e del rapporto tra editori tradizionali e colossi del web.   locandina 20 6 2019