Quelle insidie nella Rete per chi naviga tra le notizie – Corriere della Sera
Recensione del Manuale del prof. Ruben Razzante, a firma di Alessio Ribaudo, sul Corriere della Sera del 9 giugno 2019. Manuale-Corriere della Sera-090619
Recensione del Manuale del prof. Ruben Razzante, a firma di Alessio Ribaudo, sul Corriere della Sera del 9 giugno 2019. Manuale-Corriere della Sera-090619
L’articolo qui riproposto è tratto dal blog del prof. Ruben Razzante su www.huffingtonpost.it Dagli Stati Uniti rimbalza una notizia destinata a rinfocolare le polemiche sul rapporto, ancora squilibrato, tra i colossi del web e i produttori di informazioni giornalistiche. Il 40% dei click di Google arriva dalle notizie. Nel 2018 il gigante di Mountain View…
Quisque a massa facilisis, pellentesque tellus sit amet, egestas ipsum. Mauris sodales convallis cursus. Fusce efficitur euismod massa nec hendrerit. Duis aliquet erat nulla.
Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, scrive nella prefazione all’ottava edizione del Manuale del prof.Ruben Razzante: “Ho accettato volentieri la proposta di Ruben Razzante di scrivere la prefazione dell’ultima edizione del suo Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione. Questo volume è da anni un punto di riferimento per gli studenti, le imprese della comunicazione, i…
TUTELA DEI DIRITTI IN RETE: TUTTE LE SFIDE DA VINCERE NEL NUOVO MANUALE DI RUBEN RAZZANTE, CHE IL 7 GIUGNO VERRA’ PRESENTATO A MILANO Milano, 28 maggio 2019 Che cosa prevede e quali effetti sta producendo in Europa il Gdpr? Come la nuova direttiva europea sul copyright cambia il diritto d’autore e la disciplina della…
C’è ancora spazio per una informazione giornalistica di qualità? Come possiamo difendere privacy, onore, reputazione, copyright, oblio e altri nostri diritti in Rete? In che modo le tecnologie hanno cambiato la vita di cittadini e imprese? Di questi e altri temi parla l’ottava edizione del mio Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione, che presenterò…